I riduttori ad Assi Ortogonali della serie T sono idonei per la maggior parte delle applicazioni industriali e sono stati realizzati in 9 grandezze a 2 riduzioni e in 8 grandezze a 3 riduzioni. Sono previsti tre tipi di entrata: con albero entrata sporgente, con predisposizione attacco motore (campana e giunto) e predisposizione attacco motore COMPATTA.
I tre tipi di entrata possono essere montati indifferentemente nelle esecuzioni verticale e/o orizzontale.
Il corpo riduttore, a seconda delle taglie, può essere in lega di alluminio, in ghisa meccanica o in ghisa sferoidale, è stato abbondantemente dotato di nerve all’interno e all’esterno per garantire la rigidità ed è lavorato su tutti i piani per consentire un facile posizionamento; inoltre un’unica camera di lubrificazione garantisce una maggiore dissipazione termica e una migliore lubrificazione di tutti gli organi interni.
Gli ingranaggi sono costruiti in acciaio e sottoposti a trattamento di cementazione a tempra.
In particolare, la prima riduzione è costituita da due ingranaggi conici a dentatura spiroidale GLEASON in acciaio cementati e temprati con profilo accuratamente rodato.