Riduttori Pendolari
Dall’incontro di esperienze pluriennali maturate nel settore delle Trasmissioni Meccaniche,
nasce ‘TRAMEC Technology’ una realtà che oggi si propone offrendo alla clientela prodotti di Qualità, Servizio, Presenza, Disponibilità e facendo
di questa offerta la chiave del proprio successo.
Serie P

I riduttori Pendolari della serie P sono stati costruiti in 6 grandezze ad una riduzione e in 6 grandezze a due riduzioni.
Sono previsti due tipi di entrata: una con albero entrata sporgente e una con predisposizione attacco motore compatta per l’accoppiamento a motori elettrici flangiati IEC.
Il corpo riduttore in ghisa meccanica abbondantemente nervato all’interno e all’esterno per garantire la rigidità e possiede un’unica camera di lubrificazione che garantisce una maggiore dissipazione termica e una migliore lubrificazione di tutti gli organi interni.
Gli ingranaggi cilindrici, a dentatura elicoidale, sono costruiti in acciaio cementati e temprati: il primo stadio è rettificato.
L’albero lento cavo di serie in acciaio costruito con fori di vari diametri, la possibilità di montare una flangia uscita sul fianco opposto all’albero entrata, l’ancoraggio tramite un tenditore o un braccio di reazione e la predisposizione per il montaggio del dispositivo antiritorno esaltano le prestazioni di questi riduttori facilitandone l’installazione in molteplici applicazioni.
Sono stati inoltre utilizzati nuovi criteri per diminuire in modo sostanziale il livello di rumorosità.
I riduttori della serie P possono essere corredati a richiesta di certificato ATEX cat.2 e cat.3
Potenza: da 0.09 a 547 Kw
Coppia: da 15 a 3000 Nm
Rapporto: da 1/1.2 a 1/317
Serie M

I riduttori Pendolari della serie M sono stati costruiti in 7 grandezze a due stadi di
riduzione, sono previsti per fissaggio pendolare con tenditore e sono predisposti
per l’applicazione di un dispositivo antiritorno. E’ previsto un albero entrata
sporgente con linguetta per il montaggio di pulegge per trasmissioni a cinghia.
Gli ingranaggi cilindrici a dentatura elicoidale, sono costruiti in acciaio cementati
e temprati. Tutti gli ingranaggi hanno la dentatura rettificata per garantire una
maggiore silenziosità di funzionamento.
L’albero lento cavo di serie in acciaio è caratterizzato da un efficace
dimensionamento che ne esalta le prestazioni in molteplici applicazioni.
La struttura rigida del corpo del riduttore, in ghisa meccanica, assicura un’ottima
resistenza alle sollecitazioni e possiede un’unica camera di lubrificazione per
una efficace dissipazione termica.
I riduttori della serie P possono essere corredati a richiesta di certificato ATEX cat.2 e cat.3
Potenza: da 0.09 a 547 Kw
Coppia: da 15 a 3000 Nm
Rapporto: da 1/1.2 a 1/317
Consulta il Configuratore
Scarica il Catalogo
Serie RFV

I riduttori e i motoriduttori VARMEC sono stati progettati interamente con
l’ausilio di programmi tecnici su computer. Ogni singolo componente è stato
verificato e progettato tenendo conto del massimo carico applicabile al riduttore
secondo normativa AGMA 2001-B88 rispettando le caratteristiche di
modularità.
Casse e flange in alluminio non verniciato nelle grandezze 252-253, 302-303,
casse e flange in ghisa ad alta resistenza verniciate nelle altre grandezze.
La forma monolitica delle casse conferisce ai riduttori un’ottima rigidezza ed una
elevata compattezza e ne permette l’utilizzo in tutte le posizioni di montaggio possibili.
Le lavorazioni dei vari componenti avvengono su moderni centri di lavoro a
controllo numerico che permettono di ottenere la massima precisione costruttiva.
Tutti gli ingranaggi sono costruiti con acciaio legato, cementati e temprati con
successiva lavorazione di rettifica sui fianchi dei denti per migliorarne il
rendimento e la silenziosità di funzionamento anche sotto carico.
I riduttori della serie P possono essere corredati a richiesta di certificato ATEX cat.2 e cat.3
Potenze: da 0,09 a 22 kW 4 poli
Coppie: da 100 a 2200 Nm
Rapporti di riduzione da 1:4,83 a 1:547,27